FISCALITA' NELL'ECONOMIA EUROPEA SECC. XIII-XVIII. EDIZ. BILINGUE (LA) - CAVACIOCCHI S. (CUR.)

FISCALITA' NELL'ECONOMIA EUROPEA SECC. XIII-XVIII. EDIZ. BILINGUE (LA)

di CAVACIOCCHI S. (CUR.)
80,00
  • Titolo: FISCALITA' NELL'ECONOMIA EUROPEA SECC. XIII-XVIII. EDIZ. BILINGUE (LA)
  • Autore: CAVACIOCCHI S. (CUR.)
  • Illustratore: 0
  • Editore: FIRENZE UNIVERSITY PRESS
  • Collana: ATTI SETTIMANE DI STUDI E ALTRI CONVEGNI   n° 39
  • Anno: 2008
  • ISBN: 9788884537027
  • Pagine: 1184
  • Volumi: 1

La fiscalità in Europa, tra il Medioevo e la fine del Settecento, era profondamente diversa da quella che connota la società contemporanea ed era caratterizzata dal prevalere delle imposte indirette rispetto a quelle dirette, connotate, queste ultime, da una sostanziale aperiodicità. Gli studi pubblicati in questi atti esaminano l'evoluzione comparata dei sistemi fiscali europei, le politiche fiscali e gli effetti della tassazione sull'economia. La ricchezza di contributi specifici ed originali, così come dei tentativi di sistemazione organica, mostrano una particolare vivacità della storiografia europea ed occidentale, offrendo un quadro complesso e articolato dei regimi fiscali europei in età preindustriale. Edizione in lingua italiana e inglese.